Dal 2001 il servizio di telesoccorso tiene impegnati i volontari in h24: un operatore, infatti, è presente giorno e notte per monitorare anziani e disabili che usufruiscono del servizio.
Attraverso un terminale, che verrà installato a casa della persona che ne ha bisogno, riusciamo ad avere un contatto diretto e ad intervenire tempestivamente qualora ci fosse la necessità.
Ogni giorno, inoltre, vengono fatte delle chiamate a tutti gli utenti per consentire, soprattutto a chi è solo per maggior parte della giornata, di fare una chiacchierata in modo amichevole e informale.
Per chi ne fa richiesta è possibile avere anche il servizio “taxi farmaco”, che consente, a chi non può raggiungere la farmacia, di avere in casa, nei tempi più brevi possibili, il farmaco di cui ha bisogno.
Il servizio è fatto in partnership con l’assessorato alla solidarietà sociale di Enna e rispettando determinati parametri isee se ne può fare richiesta a titolo totalmente gratuito per l’utente. In alternativa, ci si può abbonare al servizio anche da privati direttamente con la pubblica assistenza.